Interessa la parte intermedia e anteriore della lingua, gengive, palato duro, pavimento della bocca, labbra, mucosa interna delle guance e trigono retromolare.
Consulta le singole sezioni dedicate ai tumori dell’ipofaringe, dell’orofaringe e del rinofaringe.
Interessa le strutture della gola dietro la laringe, che collegano il faringe con l’esofago e sono deputate essenzialmente alla deglutizione.
Origina dalle tonsille, dalla parte più posteriore della lingua (base della lingua) e dal palato molle; da non confondere con i tumori della restante parte della lingua, che fanno parte del cavo orale.
Nasce dalla parte posteriore del naso ed è diverso dal tumore delle cavità nasali (parte anteriore).
I tumori maligni della tiroide comprendono carcinomi e molto più raramente linfomi, sarcomi o metastasi a distanza.