L’approccio terapeutico dei pazienti con tumore del distretto della testa e del collo si differenzia in base al tipo istologico di tumore, all’estensione e alla sede.
La chemioterapia è la terapia farmacologica del cancro, vale a dire una delle armi che abbiamo a disposizione per poter distruggere le cellule tumorali.
L’immunoterapia oncologica sfrutta il sistema immunitario per il trattamento dei tumori ed è oggi una delle branche più promettenti dell’oncologia.
La terapia target identifica farmaci in grado di interferire con uno specifico meccanismo di crescita tumorale, risparmiando il più possibile i tessuti sani.
Scopo della radioterapia, centratura e trattamento, effetti collaterali e visita di controllo.
Informazioni sulle tipologie di interventi chirurgici suddivisi per singola sede tumorale.
Trattamento medico oncologico nel paziente anziano e valutazione geriatrica multidimensionale.
Con l’approccio multidisciplinare, il paziente viene preso in carico a 360 gradi.