Emergenza Covid-19: indicazioni per i pazienti oncologici affetti da tumori del distretto testa e collo >> Clicca qui
tumori testa e collo nastrino

dr. Leone Giordano

Otorinolaringoiatra
Medico chirurgo otorinolaringoiatra esperto in

tumori del distretto della testa e del collo

IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Profilo professionale​

Mi sono Laureto in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia e ho conseguito il diploma di Specialista in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Torino. Nell’anno Accademico 2011/2012 ho ottenuto il Master di II livello in Chirurgia Estetica presso l’Università Degli Studi di Milano.

Lavoro come Dirigente Medico Senior presso il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

Ho eseguito più di 5.000 interventi di chirurgia ORL: approcci chirurgici classici per patologie della testa e del collo, chirurgia endoscopica naso-sinusale, microchirurgia endoscopica della laringe con laser CO2, utilizzo laser a diodi-fibra per patologie oncologiche del distretto ORL, recupero della voce in pazienti laringectomizzati mediante l’uso di protesi fonatoria, endocrinochirurgia: tiroide e ghiandole paratiroidi

Concentro inoltre il mio interesse sulla chirurgia oncologica maggiore della testa e collo e sulla chirurgia ricostruttiva con lembi locali, peduncolati e rivascolarizzati con tecniche microchirurgiche (lembo antebrachiale, latissimus dorsi, antero-laterale di coscia, fibula, ecc.).

I miei lavori scientifici sono pubblicati sulle principali riviste scientifiche nazionali ed internazionali.

Svolgo attività didattica come docente presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, Facoltà di Medicina e Chirurgia e presso la Scuola Di Specializzazione in Otorinolaringoiatria.

Sono Socio Fondatore dell’A.I.O.C.C. Associazione Italiana Oncologia Cervico Cefalica e membro dal 1997 della SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale.

Pubblicazioni scientifiche recenti

 
Corrigendum to “Prognostic indicators in clinically node-negative malignant primary salivary tumours of the parotid: A multicentre experience”. [Oral Oncol. 123 (2021) 105577].
Fussey J, Tomasoni M, Tirelli G, Giordano L, Galli A, Colangeli R, Cazzador D, Tofanelli M, da Mosto MC, Bianchini C, Pelucchi S, Ubayasiri K, Elsayed M, Long P, Saratziotis A, Hajiioannou J, Golusiński P, Szewczyk M, Piazza C, Deganello A, Lombardi D, Nicolai P, Pracy P, Sharma N, Nankivell P, Borsetto D, Boscolo-Rizzo P.Oral Oncol. 2022 Mar;126:105749. doi: 10.1016/j.oraloncology.2022.105749. Epub 2022 Feb 9.PMID: 35151564 No abstract available.